MOUNTAIN BIKE INTORNO AL LARIO
Oberalpass - Pass Tiarms - Maighelpass
Andermat 1436m - Oberalpass 2045m - Pass Tiarms 2137m - Tschamut 1645 - Surpalits 1831m - Maighelpass 2421m - Andermat
La Photo GalleryClicca per scaricare il gdb GARMIN della gitaApri con Google EarthPagina Indice Mountain Bike
 
Note: Bellissimo anello di tre passi sulle Alpi di Uri con partenza e ritorno dalla cittadina di Andermat.

Quota max
Sviluppo
Dislivello
Non pedalabile
2421 m
41 Km
1530 m
4 Km

Percorso: Da Andermat seguire la strada dell'Oberalpass. Poco prima del passo evitare la lunga galleria per un sentierino a bordo lago, quindi sulla sterrata a sinistra della strada principale. Questa sterrata continua a sinistra dell'Oberalpass per il Pass Tiarms, breve ma intensa con pendenza del 15%. Dal Pass Tiarms per sentiero si scende diretti (un tratto da portare) o con più ampio giro in costa fino alla stazione degli impianti. Per bella stradina prima sterrata e poi asfaltata si scende fino al paese di Tschamut sulla strada principale che da Disentis sale all'Oberalpass. Si sale ora sulla principale direzione Oberlpass fino al tornante a quota 1831 m nei pressi delle malghe di Surpalits. Chi vuole evitare qualche chilometro puo' scendere a questo punto direttamente dall'Oberalpass saltando il Pass Tiarms. Si imbocca ora la sterrata per il Maighelpass, alcuni tornanti faticosi all'inizio, poi più scorrevole nel fondovalle; possibilità con una breve deviazione di rifocillarsi alla Capanna da Maighels. Circa tre chilomteri oltre la capanna si sale a destra al Maighelpass, lunghi tratti dove si spinge la bici. Dal passo si scende sul versante opposto portando spesso la bici, raggiungendo infine la strradina di fondovalle nei pressi della Vernighelhutte, e poi facilmente sulla sterrata fino a tornare ad Andermat.

Cartografia: CNS 255S Sustenpass e CNS 256S Disentis/Mustèr; Topo Schweiz v3 per Garmin.  

Mappa Topografica
Clicca per ingrandire la mappa
  Mappa ricavata da Swisstopo
 
Profilo Altimetrico
 
Testi, disegni e immagini: Copyright  © 2013  Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net