MOUNTAIN
BIKE INTORNO AL LARIO
Doppio
anello: Culmine di S.Pietro - Artavaggio - Val Taleggio
Ballabio
(650m) -
Maggio (774m) - Sterrata della Val Frera - Culmine di S.Pietro (1250m)
- Piani di Artavaggio (1700) - Rif.Gherardi (1650m) - Pizzino (930m) -
Sottochiesa - Vedeseta - Culmine S.Pietro - Forcella D'Olino (1150m) -
Ballabio
  
Note:
interessante doppio
anello, visto sulla carta praticamente un otto! Per i meno allenati
affrontabili
anche in due giri separati.
Quota
max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Non
pedalabile
|
1700
m
|
61
Km
|
1900
m
|
1,5
Km
|
Percorso:
Da Ballabio
alla Culmine per la faticosa sterrata della Val Frera (recentemente
sistemata
nella parte bassa), quindi la sterrata di Artavaggio. Dal Rif.Sciatori
una ripido sentiero cementato e di seguito sentiero in sali e scendi
(qualche
tratto da portare) fino al Rif.Gherardi, nel versante bergamasco. Da
questo
una ripidissima discesa su pista prima, poi sterrato ed infine strada,
fino a Pizzino. Da Pizzino, prima della "Corna" una mulattiera permette
di scendere direttamente a Sottochiesa, da cui comincia la faticosa
risalita
a Olda, Vedeseta e di nuovo Culmine. Per terminare la sterrata verso
Morterone,
giunti sotto la Forcella di Olino si ridiscende a Ballabio.
Cartografia:
KOMPASS
n°105 1:50.000 - Lecco, Valle Brembana;
Le Grigne
Resegone di Lecco
e Legnone 1:35.000 ZetaBeta.
Mappa Stradale
. |
Curve di Livello

Curve di
livello al 50.000
da italymaps.tk
|
Profilo Altimetrico
Altimetria
e mappe ricavate
da MapSource® MetroGuide® Europe rappresentano la traccia GPS rilevata
usando Garmin® GPSMA60CS
Photo Gallery
Purtroppo
la macchina fotografica digitale era a riparare, mi sono perso
splendide
inquadrature con fantastici contrasti fra il blu del cielo e la
vegetazione
al massimo splendore, nonchè alcuni rustici veramente interessanti!
Quelle di seguito si riferiscono alla sterrata dell'anello tra Culmine
e Morterone, parte del doppio anello.
|
|
|
|
|
Dalla
Culmine vista su
Moggio e Valsassina
|
Il
Rifugio alla Culmine
|
Sterrato
dalla Culmine
a Morterone
|
Sterrato
nel bosco di
faggi
|
Sterrato
nel bosco di
faggi
|
|
|
|
|
|
Sterrato
nel bosco di
faggi
|
Pascoli
e baite
|
Sterrato
nel bosco di
faggi
|
La
Ballabio-Morterone
|
|
Testi,
disegni
e immagini: Copyright © 2006-2007 Paolo Vitali –
www.paolo-sonja.net
|