MOUNTAIN
BIKE INTORNO AL LARIO
Monte Bolettone Albavilla
(450m) – Alpe del Vicerè (903m) – M.Bolettone (1317m) – Bocchetta di
Molina (1115m) – Capanna Patrizi (943m) – Albese/Albavilla
   
Note:
Un percorso che offre diverse alternative, sempre
con un ampia vista panoramica sui monti del Triangolo Lariano, la Brianza e il
Lario.
Quota max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Non pedalabile
|
1317m
|
18 Km
|
920m
|
2km
|
Percorso: Da Albavila salire per strada asfaltata fino all’Alpe del
Vicerè (ca 5,6 km). Da qui è possibile salire direttamente alla cima seguendo
una mulattiera indicata per il Rif.Bolettone: tratti molto ripidi, per lo più
cementati ma non sempre; per riuscire a stare in sella serve gran potenza e
buon controllo! Da Albavilla alla cima per questa mulattiera la pendenza
“media” è del 12%!
Una alternativa meno dura dall’Alpe del Vicerè è quella di
salire per una mulattiera con fondo sterrato e pendenze meno impegnative fino
alla Capanna Mara.
Dalla cima del Bolettone si segue la cresta verso ovest su
single track con tratti anche ripidi, fino a raggiungere la Bocchetta di
Molina. A questa si arriva anche dalla Capanna Mara passando per la Bocchetta
di Lemna e un sentiero sul versante settentrionale del Bolettone.
Dalla Bocchetta di Molina a sinistra scende una
mulattiera che arriva alla Capanna Patrizi, tratti impegnativi. Da questa si
può scendere per la mulattiera in parte cementata, ripida, oppure poco più a
destra per un sentierino ripulito in occasione di una gara (Sente Dal Ventun) con
tratti molto impegnativi e ripidi; questa arriva nel paese di Albese, poi
brevemente per strada si torna ad Albavilla.
Cartografia: CNS 257 1:50.0000 Como.
Mappa Stradale
.
|
Profilo Altimetrico (da Ballabio)
Altimetria e mappe ricavate
da MapSource® TrekMap Lombardia rappresentano la traccia GPS rilevata
usando Garmin® EDGE800
Testi, disegni e immagini: Copyright
© 2011 Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
|