MOUNTAIN
BIKE INTORNO AL LARIO
Anello
Culmine di S.Pietro - Morterone
Ballabio
(650m) -
Moggio (900m) - Culmine di S.Pietro (1250m) - Strada per Morterone -
Forcella
D'Olino (1150m)
- Ballabio
 
Note: Un
anello breve e divertente che collega due strade poco frequentate, la
Ballabio-Morterone
con la Moggio-Culmine di S.Pietro, tramite una sterrata in un
bel
bosco di faggi.
Quota
max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Non
pedalabile
|
1250
m
|
32
Km
|
800
m
|
0
Km
|
Percorso:
Da
Ballabio
a Moggio sulla strada provinciale, dalla funivia di Moggio salire fino
alla Culmine di S.Pietro. Alla Culmine
imboccare
la sterrata a destra che passa per un agriturismo e poi per Sali e
scendi
non impegnativi va a collegarsi con la strada di Morterone. Per questa
a destra tornare a Ballabio. Sotto i tornanti ripidi finali si può
anche scendere per una impegnativa mulattiera in Val Boazzo
(indicazioni)
per poi risalire alla strada.
Percorrendo
l’anello in senso inverso, appena prima della strada asfaltata alla
Culmine è possibile scendere a sinistra per la sterrata della Val Frera, a tratti un po'
sconnessa.
Cartografia:
KOMPASS
n°105 1:50.000 - Lecco, Valle Brembana;
Le Grigne
Resegone di Lecco
e Legnone 1:35.000 ZetaBeta.
Mappa topografica

|
Profilo Altimetrico
Mappa
ricavata
da MapSource
Photo Gallery
|
|
|
|
|
Dalla
Culmine vista su
Moggio e Valsassina
|
Il
Rifugio alla Culmine
|
Sterrato
dalla Culmine
a Morterone
|
Sterrato
nel bosco di
faggi
|
Sterrato
nel bosco di
faggi
|
|
|
|
|
|
Sterrato
nel bosco di
faggi
|
Pascoli
e baite
|
Sterrato
nel bosco di
faggi
|
La
Ballabio-Morterone
|
|
Testi,
disegni
e immagini: Copyright © 2006-2021 Paolo Vitali –
www.paolo-sonja.net
|