MOUNTAIN
BIKE INTORNO AL LARIO
Doppio
anello: Dongoli - Avolasio
Ballabio (650m) –
Forcella D’Olino (1150m) - Culmine di S.Pietro (1250m) - Piani di Artavaggio
(1700) - Rif.Cazzaniga (1860m) - Artavaggio - Avolasio (1056) - Culmine
S.Pietro – Valle di Dongoli – Desio – Maggio - Ballabio
  
Note: Molto simile al doppio
anello precedente (Culmine-Artavaggio-Val Taleggio), solo un po’ più
stretto. Un poco più breve se si evita di salire fino alla Bocchetta
sopra il Rif.Cazzaniga.
Quota max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Non pedalabile
|
1877 m
|
60 Km
|
1900 m
|
0,5 Km
|
Percorso: Da Ballabio
alla Forcella di Olino per la strada di Morterone. Scendere brevemente
verso Morterone, dopo una curva parte a sx una sterrata in salita con indicazioni
Culmine di S.Pietro. Il primo tratto è ripido ma in parte cementato,
quindi sali e scendi fino alla Forcella, dove si scende a sx su strada
asfaltata in direzione Valsassina. Dopo qualche centinaio di metri si imbocca
a destra la sterrata per i Piani di Artavaggio, che si raggiungono con
una salita regolare. Prima di arrivare ai Rifugi si incontra un bivio (Q
1555), a dx indicazioni per Avolasio. Se avete voglia di salita (altri
330m) continuate passando il Rif.Sciatori, fino al Rif.Nicola e quindi
Cazzanaiga, oltre il quale c’è un colletto che da sulla Bergamasca.
Ritornare quindi al bivio ed imboccare la sterrata che scende a sx fino
ad Avolasio. Risalire ora a dx alla Culmine di S.Pietro, dove avete diverse
opzioni per tornare a Ballabio. Quella indicata riprende la sterrata per
la Forcella di Olino, dopo alcuni km si segue una diramazione a destra
indicata per la Bocch.di Desio, la sterrata finisce ad una baita e comincia
un sentiero. Un breve tratto non pedalabile per arrivare sulla dorsale,
dove si può scegliere se seguirla a sx per Desio, oppure il sentiero
indicato per la Valle di Dongoli. Quest’ultimo è una traccia pochissimo
frequentata che riporta in diagonale a sinistra nella valletta sotto la
Bocch.di Desio, da cui si scende per faticosa sterrata fino alle Casere
di Maggio, quindi per Balisio di nuovo a Ballabio. In entrambe le possibilità
qualche breve tratto non pedalabile.
Cartografia: KOMPASS
n°105 1:50.000 - Lecco, Valle Brembana;
Le Grigne Resegone di Lecco
e Legnone 1:35.000 ZetaBeta.
Mappa Stradale
. |
Curve di Livello
Curve di livello al 20.000
da italymaps.tk
|
Profilo Altimetrico
Altimetria e mappe ricavate
da MapSource® MetroGuide® Europe rappresentano la traccia GPS rilevata
usando Garmin® GPSMA60CSx
Photo Gallery
Testi, disegni
e immagini: Copyright © 2006-2007 Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
|