MOUNTAIN
BIKE INTORNO AL LARIO
Dorsale Lariana
Como
(200m) - Brunate (715m) - M.Boletto (1236 m) - M.Bolettone (1317m) -
M.Palanzone (1436m) - Colle di Sormano (1250m) - Colma del Bosco
(1300m) - M.Gerbal (1318m) - M.San Primo (1686m) - M.Ponciv (1453m) -
Pian Rancio (998m) - Nesso - Como
   
|
Note: Uno dei più bei percorsi in
mountainbike nell’ambito del Lago di Como, l’intera dorsale che separa
il ramo orientale da quello occidentale del Lario. Il percorso è
abbastanza lungo e con buon dislivello, seppur senza particolari
difficoltà tecniche. Opzionale la salita fino alla cima del Monte San
Primo, che aggiunge 260 m di dislivello e 5 km di sviluppo. E’
possibile spezzare la Dorsale in due giornate/percorsi, quella da
Como/Brunate a Sormano, e quella da Lecco/Sormano a Bellagio. |
Quota
max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Non
pedalabile
|
1433-1680 m
|
72+5 Km
|
2000+260
m
|
30 m
|
Percorso: Da Como con 15 km di faticosa salita si
sale fino al punto più alto di Brunate, qui si imbocca la stradina
sterrata in parte cementata e in parte lastricata per il Monte Boletto.
La stradina si stringe fino a diventare un bel sentiero single track in
uno splendido bosco di faggi (infatti il sentiero si chiama il Sentiero
dei Faggi). Si passa sotto la cima del Monte Uccellera (1027m), quindi
del Monte Boletto (1236m) e Monte Bolettone (1317m), arrivando alla
Bocchetta Lemma. Da qui il sentiero torna ad essere un'ampia stradina
con alcuni brevi tratti cementati molto ripidi. Si passa infine sotto
la cima del Palanzone (1436m) e si conclude con una ripida discesa
cementata che conduce alla Coma i Sormano (1100m). Ora imboccare il
sentiero per Bellagio, passando per la Colma del Bosco, Monte Gerbal, e
puntata facoltativa alla cima del Monte San Primo. Tornati al colle
scendere per le piste di sci fino a Pian Rancio dove si riprende la
strada asfaltata che scende fino a Bellagio. Da Bellagio a sinistra per
la strada sul lungolago tornare a Como.
Cartografia:
KOMPASS n°91 1:50.000 - Lago di Como, Lago di Lugano;
Lago di Como 1:35.000 ZetaBeta.
Mappa
topografica

|
Profilo Altimetrico
Altimetria
e mappe ricavate
da BaseCamp® TrekMap Lombardia® rappresentano la traccia GPS
rilevata
usando Garmin® EDGE 800
Testi,
disegni
e immagini: Copyright © 2005-2013 Paolo Vitali –
www.paolo-sonja.net
|