MOUNTAIN
BIKE INTORNO AL LARIO Anello
del Monte Fopp
Varenna (200m) – Esino
Lario (910m) – Ortanella (950m) – Monte Fopp (1060m) – Sentiero del Viandante
– Vezio (340m) – Varenna
Panoramica sul Lario, Bellagio
e Varenna dal Sentiero del Viandante
Note: Anello molto panoramica
sul Lario, Bellagio e Varenna, con passaggio al caratteristico Castello
di Veizio. La salita č tutta su asfalto, la discesa dopo un primo
tratto ripido ma su buon fondo sterrato diventa molto tecnica con alcuni
brevi tratti dove occorre portare la bici.
.
Quota max
Sviluppo
Dislivello
Non pedalabile
1060 m
27 Km
900 m
1 Km
.
Percorso: Da Varenna
la SP65 sale fino a Esino Lario con pendenze dolci, mediamente mai superiori
al 7-8%. Dal centro di Esino seguire le indicazioni per Ortanella, in alternativa
alla strada asfaltata c’č una mulattiera che scende fino al torrente
e risale a Ortanella (ma non č indicata sulla nostra traccia GPS).
La strada termina in un ampio parcheggio sterrato, una sterrata continua
ancora fino ad un prato, dove si dividono tre piste. Proseguire per il
tratturo a destra con indicazioni “Sentiero del Vinadante”, che conduce
in pochi km a lambire la cima del Monte Fopp, ottima visuale sul Lario.
La sterrata con buon fondo continua in discesa, a tratti ripida (30%),
in direzione di Varenna. Si passa un incrocio, la sterrata a destra arriva
da Ortanella, continuando in discesa. La sterrata termina intorno a quota
(770m), nei pressi di una baita. Si prosegue per il sentiero, che nel primo
tratto obbliga a scendere di sella, poi ridiventa pedalabile ma molto tecnico,
e ancora qualche passaggio dove occore portarla. Si sbuca sull’asfalto
a Vezio, sotto l’omonimo castello, qui si puņ rientrare a Varenna
per la strada provinciale, oppure scendere per una delle due mulattiere.
Quella di sinistra porta direttamente a Varenna, quella di destra invece
ripassa il torrente e si rimmette sulla SP qualce tornante sopra Varenna.
Cartografia: KOMPASS
n°105 1:50.000 - Lecco, Valle Brembana;
Le Grigne Resegone di Lecco
e Legnone 1:35.000 ZetaBeta.