MOUNTAIN
BIKE INTORNO AL LARIO
Anello
del Monte Generoso
Cernobbio (200m) –
Morbio – S.Pietro – Salorini – Dosso Bello (1136m) – Alpe di Mendrisio
- M.Generoso (1701m) – Bocc.d’Orimento (1275m) – P.zzo della Croce
(1491m)
– Casasco (822m) – Argegno (291m) - Como
   
Note:
percorso molto vario e divertente: una lunga e faticosa salita, le
ultime centinaia di metri alla cima del Monte Generoso richiedono di
spingere per alcuni lunghi tratti (oppure si puo’ sfruttare il
trenino), poi una bellissima discesa fino alla Bocchetta di Orimento,
dove si puo’ optare per diverse soluzioni.
Quota max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Non pedalabile
|
1701 m
|
62 Km
|
1750 m
|
1,5 Km
|
Percorso: Da
Como passare la dogana svizzera a Ponte Chiasso o Pizzamiglio, quindi
seguire per Vacallo e Morbio, quindi a Ponte S.Pietro due possibilità. a)
La più faticosa su sterrato: salire subito a destra una stradina con
indicazioni per Salorini-M.Generoso, l’asfalto lascia presto il posto
ad una mulattiera di ciottolato ripida ma ben mantenuta che conduce
fino a quota 1000m. Il ciottolato finisce e la sterrata diventa quasi
pianeggiante fino a riprendere la strada asfaltata che sale da
Mendrisio. b) Continuare
in falsopiano a Salorino, dove si incomincia a trovare le indicazioni
per im Monte Generoso. La strada asfaltata con buona pendenza conduce
in 9 km al parcheggio Belvedere. Al
termine del parcheggio Belvedere comincia la sterrata che in breve
conduce alla stazione intermedia del trenino a cremagliara, chi non
vuole forzare puo’ approfittarne! In
bici continuare a sinistra del binario per un bosco ripido dove occore
scendere, è severamente vietato salire vicino ai binari! Il sentiero
poi attraversa i binari e diventa più dolce e panoramico. L’ultimo
tratto per arrivare alla stazione di vetta richiede buone bici e ottime
gambe per rimanere in sella, ma per i più occorre scendere e spingere.
Si possono lasciare le bici alla stazione di arrivo per salire in cima
a piedi. Si comincia la discesa sul sentiero per la Bocchetta
d’Orimento, un single track molto bello sulla costa prativa, panoramico
e ben pedalabile. Dalla Bocchetta di Orimento diverse possibilità: a) La più semplice a sinistra sulla strada asfaltata per la Val D’Intelvi b)
il più faticoso segue a destra il sentiero che gira intorno al Pizzo
della Croce, per tornare sulla stradina che porta a Casasco, quindi
S.Fedele D’intelvi, Schignano e di qui ad Argegno, da cui sul lungolago
fino a Cernobbio. c)
Si puo’ anche scendere più direttamente a destra il sentiero per
Erbonne, prima parte ben pedalabile, poi alcuni tratti nel bosco dove
occorre scendere. Da Erbonne si puo’ scendere a destra a Scudelatte per
godere la lunga discesa in Valle di Muggio fino a Chiasso, oppure a
sinistra per la Val d’Inteli. Al primo tornante, vi é la possibilita’
di riprende la Via dei Monti Lariani per passare sotto il Sasso Gordona
congiungendosi con l’itinerario Cernobbio-Bisbino-Schignano, che si può
seguire a sinistra per Schignano, o a destra fino al Monte Bisbino, da
cui si scende a Como.
Cartografia:
KOMPASS
n°91 1:50.000 - Lago di Como, Lago di Lugano;
Lago
di Como 1:35.000 ZetaBeta; Topo Schweiz v3.
Mappa
Stradale

.
|
Profilo
Altimetrico
Altimetria e mappe ricavate
da MapSource® MetroGuide® Europe rappresentano la traccia GPS rilevata
usando Garmin® GPSMA60CSx
Testi, disegni
e immagini: Copyright © 2007-2013 Paolo Vitali –
www.paolo-sonja.net
|