TORRIONE DI VAL FIORINA 1384 m 
Alpi Lepontine
Versione stampabile Clicca per scaricare la topos da stampare172KB
Uno stupendo e sconosciuto angolo a due passi dal Lario, una parete con calcare da URLO! 
Il Torrione rimarrà accessibile sul confine della nuova Riserva Integrale che verrà istituita dall'ERSAF (Ente Regionale Servizi Agricoltura Foreste) in Val Solda. Pubblicheremo i dettagli non appena disponibili. 
Accesso: Lungo la statale “Regina” (Como-Colico) fino a Menaggio, quindi prendere per Porlezza. Al primo semaforo di Porlezza andare a destra, direzione Val Rezzo. Dopo Corrido la strada si fa stretta e tortuosa; seguirla per 12 km fino a Buggiolo ed infine al paese di Seghebbia (1035m). Parcheggiare davanti al piccolo cimitero. Incamminarsi sotto il cimitero per una sterrata, che si abbandona subito per scendere a delle baite nel prato. Sotto le baite parte un sentiero che piega a destra per scendere al torrente; segnavia n°3 “Sentiero delle Quattro Valli”. Attraversato il torrente si sale fino ad una grande baita parzialmente diroccata (PraMarzio), quindi il sentiero continua fino ad una bella radura denominata Pratolungo, in fondo alla quale si entra in una suggestiva faggeta che si percorre in lieve discesa. 
Clicca per la versione stampabile pdf
Attraversato il greto del torrente a destra si giunge dopo una breve discesa ad un bivio. Seguire a destra il sentiero n°4 (indicazioni Alpe Fiorina) fino a giungere ad un grande masso erratico. Continuare sul sentiero a destra (segnavia sui faggi) guadagnando rapidamente quota fino ad un caratteristico intaglio fra due rocce. Al successivo bivio ignorare il sentiero che scende a sinistra in Val Solda (Passo Stretta), salire a destra fino ad un breve tratto pianeggiante, ora la parete si mostra in tutta la sua maestosità! Continuare fino ad un secondo breve tratto pianeggiante, in corrispondenza di un grosso masso tra due faggi (ometto) scendere a sinistra fino ad attraversare il greto del torrente. Per tracce nella boscaglia salire in diagonale a sinistra in  direzione del canale che delimita la parete. L’inizio di “Custodi del silenzio” si trova al limite sinistro di una vasta zona strapiombante (ometto e pianta), “Echi di resistenza” una decina di metri alla sua sinistra, "Così è la vita" inizia nel diedro strapiombante immediatamente alla sua destra, per “Sottovuoto” continuare brevemente nel canale fino oltre la zona strapiombante, in corrispondenza di una placca inclinata. Circa 1 ora da Seghebbia. Quota 1384 m. Stagione consigliata: primavera, estate ed inizio autunno; ma con isoterma di 0° over 3000! La parete è in ombra per tutto il giorno, incassata in una stretta valle, quindi fresca e ventilata. Oltre la parete, circa 20 minuti dopo la deviazione per il Torrione, c'è l'Alpe Fiorina con una baita di servizio dell’ERSAF ed bivacco aperto (3 posti letto su tavolato), fontana, tavolo e graticola, per chi volesse trascorre un tranquillo week-end di calcare e passeggiate!
1 – SCONOSCIUTA SINISTRA Primi salitori ignoti. Primo tiro molto sporco di erba, secondo in bella fessura svasata. Se gli autori leggessero queste note possono scriverci per completare la storia della parete.
Le vie - clicca per ingrandire
2 – ECHI DI RESISTENZA
Il secondo tiro necessita ancora manutenzione, aspettate nuovo avviso prima di ripetere questa via!
Tommaso Salvadori, Pietro Toniato, Matteo Della Bordella. Maggio/Giugno 2005. 
Sviluppo: 120m. Difficoltà: 7b max, 6c obbligato. 
In posto 32 spit inox 10mm soste comprese.
Discesa in doppia con una corda da 70m o due da 50.
Dedicata al compagno Walter "Remo" Marcobi comandante della 121° brigata Garibaldi-Gap "Gastone Sozzi" a 60° di quel tragico Ottobre del 1944.
3 - CUSTODI DEL SILENZIO
Tommaso Salvadori, Pietro Toniato, Marco Del Tredici. Giugno’04.
Sviluppo: 120m. Difficoltà: 7a+ max, 6c obbligato.
In posto 29 spit inox 10mm soste comprese. Attenzione: un tratto expo alla partenza del terzo tiro.
Discesa in doppia sulla via con 2 corde da 50 metri.
Dedicata dagli autori alle loro radici e a tutti gli amici e parenti che credono in loro e li sostengono.
Entrambe le vie sono belle e logiche, e su roccia fantastica, ricca di buchi e clessidre. Si alternano sezioni atletiche ad altre di placca con fessure e diedri da proteggere. La chiodatura è selettiva. Portare una serie di friend e cordini kevlar fini per le clessidre.
Gli autori delle vie 2 e 3, Gruppo Avanzi di Cantiere Climbing Posse, ringraziano la ditta Raumer di Schio, il CAI Varano Borghi e Sesto Calende per il materiale; Paolo Sonja e Amos ringraziano “La Montagna di Franz” di Mariano Comense.
SOTTOVUOTO - clicca per ingrandire 4 – COSI’ E’ LA VITA
Un ricordo per l’amico Marco Perego.
Paolo Vitali, Sonja Brambati, Amos Locatelli. 5,26 Giugno e 15 Luglio 05. 
Sviluppo: 150 m. Difficoltà: 7b max, 6b obbligato. 
Via di grande soddisfazione su roccia super! Primo tiro molto fisico (2 p.a. per evitare il 7b), secondo in diedro con solo un po’ di erba all’inizio, 3° tiro su fantastica placca a buchi, 4° molto aereo con roccia porosa (imperdibile!), 5° su placca lavoratissima.
In posto 48 spit inox 10mm soste comprese. Portare 2 corde da 50/60m, 10 rinvii, 2 cordini, friend fino al 3. Discesa in doppia sulla via, molto esposta dalla S4, rinviare qualche fix per non finire nel vuoto. Gli ultimi due tiri non sono visibili nella foto.
5 - SOTTOVUOTO
Paolo Vitali, Sonja Brambati, Amos Locatelli. 8 e 29 Maggio 2005.
Sviluppo: 145m. Difficoltà: 7b max (4 p.a.), 6b obbligato. 
Via molto atletica su roccia straordinaria. Primo tiro facile in placca, poi via via sempre più strapiombante, il quarto tiro sarà una sfida per chi vorrà provare la libera integrale! Poi due tiri facili portano alla panoramica cima del Torrione. In posto 37 spit inox 10mm soste comprese. Portare 2 corde da 50m, 10 rinvii e 2 cordini. Discesa in doppia sulla via (molto esposta), rinviare qualche fix per non finire inesorabilmente nel vuoto. Gli ultimi due tiri non sono visibili nella foto.
Torrione di Val Fiorina - Photo Gallery
Torrione di Val Fiorina - parete Nord
Torrione di Val Fiorina - parete Nord - il tracciato delle vie
Torrione di Val Fiorina - parete Nord - Echi di resistenza
Tommaso sul 3° tiro di Echi
Tommaso sul 3° tiro di Echi
Discesa da Echi
Effetti collaterali della Fiorina
Vista sulla Nord
Le vie della Nord
Echi di
Resistenza
Tommaso sul 3°
tiro di Echi
Tommaso sul 3°
tiro di Echi
Discesa da
Echi
Effetti collaterali
della Fiorina
Sul 1° tiro di Così è la vita
Sul 1° tiro di Così è la vita
Sul 1° tiro di Così è la vita
Sul 1° tiro di Così è la vita
Sul 1° tiro di Così è la vita
Sul 1° tiro di Così è la vita
Sul 1° tiro di Così è la vita
Così è la vita
1°tiro
Così è la vita
1°tiro
Così è la vita
1°tiro
Così è la vita
1°tiro
Così è la vita
1°tiro
Così è la vita
1°tiro
Così è la vita
1°tiro
Sul 2° tiro di Così è la vita
Sul 3° tiro di Così è la vita
Sul 3° tiro di Così è la vita
Sul 3° tiro di Così è la vita
Sul 3° tiro di Così è la vita
Sul 3° tiro di Così è la vita
Sul 3° tiro di Così è la vita
Così è la vita
2°tiro
Così è la vita
3°tiro
Così è la vita
3°tiro
Così è la vita
3°tiro
Così è la vita
3°tiro
Così è la vita
3°tiro
Così è la vita
3°tiro
Sul 3° tiro di Così è la vita
Sul 4° tiro di Così è la vita
Sul 4° tiro di Così è la vita
Sul 5° tiro di Così è la vita
Profilo del Torrione
Preparazione della prima doppia
Preparazione della prima doppia
Così è la vita
3°tiro
Così è la vita
4°tiro
Così è la vita
4°tiro
Così è la vita
5°tiro
Profilo del
Torrione
Preparazione della
1a doppia
Preparazione della
1a doppia
In cima al Torrione
Prime doppie nel vuoto
Prime doppie nel vuoto
Prime doppie nel vuoto
Prime doppie nel vuoto
Prime doppie nel vuoto
Prime doppie nel vuoto
In cima
Prime doppie
nel vuoto
Prime doppie
nel vuoto
Prime doppie
nel vuoto
Prime doppie
nel vuoto
Prime doppie
nel vuoto
Prime doppie
nel vuoto
Prime doppie nel vuoto
In doppia su Così è la vita
In doppia su Così è la vita
Ultima doppia su Così è la vita
Ultima doppia su Così è la vita
Ultima doppia su Così è la vita

Prime doppie
nel vuoto
In doppia su
Così è la vita
In doppia su
Così è la vita
Ultima doppia su Così è la vita
Ultima doppia su Così è la vita
Ultima doppia su Così è la vita

Pra Marzio
Nella faggeta
Lumachine
L'Alpe Ricola
Pralongo
Faggeta a Pralongo
L'Alpe Fiorina
Pra Marzio
Nella faggeta
Lumachine
artistiche
L'Alpe Ricola
Pralongo
Faggeta a
Pralongo
L'Alpe Fiorina
La grotta dell'Orso
La grotta dell'Orso





La grotta dell'Orso
Altre strutture in
Val Solda





Testi, disegni e immagini: Copyright  ©  Paolo Vitali/Pietro Corti – www.paolo-sonja.net