Pilastro
del Pesgunfi
Imbocco Val di
Mello - Zona
del Sasso Remenno
Si tratta di un
bellissimo pilastro
di granito scuro compatto, caratterizzato da buchi netti molto rari
nella
zona della Val di Mello, dove negli anni '87- '88 - '89 abbiamo
tracciato
dal basso tre belle vie di arrampicata libera. Poichè il pilastro
non è propriamente nella Val di Mello, queste relazioni non sono
mai state pubblicate sulle guide della Valle, e le vie sono rimaste
sconosciute
ai più; nonstante ciò, "Mombi" in particolare ha ricevuto
negli anni diverse ripetizioni, sempre con grande soddisfazione dei
salitori,
tanto che quest'anno (2000) la Guida Alpina locale Giovanni Ongaro ha
deciso,
con il nostro consenso, di riattrezzarla con fix inox e catene alle
soste.
Sono stati aggiunti diversi fix sui tiri rispetto alla chiodatura
originale
(13 in totale) per renderla meno pericolosa e più godibile.
Il disegno riporta la chiodatora originale dell'apertura.
Accesso:
parcheggiare
nei pressi di una stradina sterrata tra il Sasso Remenno e San Martino
Valmasino. Salire per 15 minuti per sentiero nel bosco fino ad un
caratteristico
anfiteatro roccioso formato dal pilastro. Qui è stata recentemente
attrezzata dai locali una bella falesia, appena a sinistra due vie in
placca
di tre tiri e quindi il pilastro.
Discesa:
per tutte
le vie in doppia su Mombi.
Periodo:
da Aprile
a Novembre; il pilastro rimane bagnato dopo lunghi periodi di
pioggia.
A)
Mombi
salita dal
basso l'1 e 2 Maggio
1987 da Paolo Vitali e Sonja Brambati; sviluppo c. 200 m, diff.max
6c.
Bella via
su roccia particolarmente
lavorata e a buchi, la più ripetuta del pilastro, ora richiodata
a fix inox.
B)
Il Giardino dei Gigli
salita dal
basso il 21/6/87
e 24/4/88 da Paolo Vitali, Sonja Brambati e Gianbattista Gianola;
sviluppo
150m, diff.max 6c con 1 pa.
Arrampicata
in placca nella
prima metà, più atletica e verticale sulle fessure della
seconda metà.
C)
Tacabanda
salita dal
basso il 3 e 9
Settembre 1989 da Paolo Vitali e Sonja Brambati; sviluppo 200 m;
diff.max
7b (6b+ obbl.).
Particolarmente
spettacolare
il quarto tiro, su perfetto granito verticale a caratteristici buchi.
Portare qualde dado o friend medio.
Testi,
disegni
e immagini: Copyright © Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
|