Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese | Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail

 

MOUNTAIN BIKE IN ALTA VALTELLINA
Anello Alpisella - Pila - Trela - Vezzola
Cancano - Passo di V.Alpisella (2268m) - Livigno (1805m) - Val Pila - Passo di Trela (2295m) - Malga Trela (2170m) - Bocche di Trela (2249m) - Val Vezzola
 Apri con Google EarthPagina Indice Mountain Bike
 
Percorso
Quota max
Sviluppo
Dislivello
Non pedalabile
Pettini-Trela
2330
25 Km
550 m
0 Km
Alpisella-Pila-Foscagno 2285 41 Km 1070 m 0 Km
Alpisella-Pila-Pettini 2130 40 Km 1070 m 0 Km
Alpisella-Pila-Trela-Vezzola 2330 40 Km 1230 m 0 Km

Note:
Fantastico anello che permette di girare per quattro valli su strade sterrate e sentieri sempre pedalabili. Diverse combinazioni possibili.

Percorso: Si può partire dalla casetta AEM sulla strada di Cancano (all'inizio della Decauville), oppure da Pedenosso per aggiungere un po' di dislivello. Raggiungere le dighe di Cancano e costeggiarle sulla sinistra o sulla destra a preferenza fino al termine della seconda (San Giacomo), dove parte sulla sinistra la sterrata della Valle Alpisella. Per questa salire fino al Passo di Alpisella (2268m), e scendere quindi dal versante opposto fino al Lago di Livigno (1805m). Al lago andare a sinistra, passare un ponticello e poco oltre imboccare a sinistra un ripido sentiero che porta a costeggiare il Canale Torto. Si passa vicino alle baite di Rodigheir e Pila per poi imboccare la Val Pila, che per sentiero ripido ma praticamente quasi sempre pedalabile conduce fino al Passo di Trela (2295m). Scendere ora alla Malga Trela (2170m), da sono possibili tre alternative: a sinistra per la Val Pettini tornare a Cancano, diritti per le Bocche di Trela (2349m), oppure a destra per le Bocche di Trelina (2283m) scendere poi in Val Vezzola (ma per quest'ultima occorre portare un po' la bici) fino a riprendere la Decauville, e da questa a sinistra tornare alla casetta AEM.
Alle baite di Rodigheir è anche possibile deviare a destra, brevemente su strada asfaltata, quindi una ripida stradina alle baite più alte, dove passa un bel sentiero che porta in direzione della strada del Foscagno. Prima di questa tenersi a sinistra sempre su bella sterrata che consente di raggiungere il Passso. Al laghetto un chilometro sotto il passo parte una sterrata in ripida discesa che conduce di nuovo alla Cedauville. 

 
Mappa Topografica
clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire la mappa
Mappa ricavata da OpenTopoMap
.

Testi, disegni e immagini: Copyright  © 2006-2022  Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net