MOUNTAIN
BIKE IN ALTA VALTELLINA
Pedenosso - Pettini - Trela - Vezzola
Pedenosso
(1700m)
- Cancano (1884m) - Val Pettini - Baite di Trela (2170 m) - Bocche di
Trela
(2349m) - Vezzola (2091 m) - Decauville - Pedenosso
Quota
max
Sviluppo
Dislivello
Non
pedalabile
2350
m
32 Km
1100
m
0
Km
Note:
interessante percorso, molto panoramico, che si può adattare
con numerose varianti. Percorso:
Si
può partire da Pedenosso all'inizio della strada per Cancano,
oppure salire in macchina fino al penultimo tornante prima delle
gallerie,
nei pressi di una casetta dell'AEM alla base di una parete rocciosa,
nei
cui pressi parte una sterrata pianeggiante denominata "Decouville" che
arriva fino al tornante di Arnoga. Da qui continuare fino ai laghi di
Cancano,
costeggiandoli poi sulla sinistra. Passato il primo lago (Lago di
Cancano),
a metà del secondo (Lago di S.Giacomo di Fraele) nei pressi di una
rientranza parte una mulattiera che si addentra in Val Pettini. La
salita
si fa via via più ripida, ma sempre pedalabile, fino a spianare
all'Alpe Trela, un bellissimo alpeggio in quota posto in un'ansa molto
particolare. All'Alpe Trela piegare a sinistra per andare a scollettare
alle Bocche di Trela, tratto di sentiero pedalabile (se non rovinato
dalla pioggia). Il sentiero di discesa
dal versante opposto in Val Vezzola, piu' impegnativo all'inizio, si
addolcisce poi fino a confluire in
una sterrata che arriva alle Baite di Vezzola. Continuare a scendere
fino
ad incrociare la sterrata pianeggiante della "Decauville". Se avete
lasciato
l'auto all'altezza di questa seguirla verso sinistra, altrimenti
all'Alpe
Gattonino riprendere a scendere su sterrata fino Pedenosso.
Dall'Alpe
Trela
sono possibili anche altre due soluzioni: scollettare alla Bocche di
Trelina
per poi riportarsi di nuovo in Val Vezzola (ma occorre portare la bici
spesso), oppure per il Passo Trela
scendere
in Val Pila fino a Trepalle, quindi salire al Passo Foscagno e appena
sotto
di questo un sentiero, che diventa presto strada sterrata riconduce
sulla
Decauville. Cartografia:
KOMPASS
n°96 1:50.000 - Bormio, Livigno, Corna di Campo.
Mappa
Topografica Altimetria e
mappe ricavate
da BaseCamp® TrekMap® Lombardia rappresentano la traccia GPS rilevata
usando Garmin® EDGE 800