Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese |Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail

 

MOUNTAIN BIKE IN ALTA VALTELLINA
Pedemontana di Bormio e Boscopiano
Pedemontana di Bormio - Boscopiano - Laghi di Cancano - Sant'Antonio - Uzza
Variante in Val Pettini-Trela-Val Vezzola

Versione Stampabile PDFApri con Google EarthPagina Indice Mountain Bike

Gita
Quota max
Sviluppo
Dislivello
Non pedalabile
 Profilo
Pedemontana-Boscopiano
2007 m
53 Km
1250 m
0 Km
Profilo
+variante Pettini-Trela-Vezzola
2341 m
50 Km
1550 m
0,1 Km
Profilo
 
Note:
Bella combinazione della Pedemontana con la salita di Boscopiano, abbinabile con la bellissima salita in Val Pettini e discesa in Val Vezola.

Percorso:
Sulla strada per il Passo Stelvio, dopo i Bagni Vecchi seguire a sinistra la sterrata per Boscopiano. Dopo una discesa fino ad attraversare il torrente Braulio comincia una faticosa salita che conduce fino all'imbocco della Val Forcola. Dirigendosi a sinistrra si raggiungono i laghi di Cancano, che si percorrono facilmente in senso antiorario.
Si scende ora sotto le Torri di Fraele, e si percorre per qualche chilometro la Decauville, fino alla sterrata che scende a Sant'Antonio. Da qui a Pedenosso (vi sono stradine sterrate alternative a sinistra della strada principale)  e quindi Bormio, da cui per la ciclabile  o la sterrata dietro la localitą Combo si sale in Valfurva fino a San Nicolo', quindi a Paris e Canareglia, dove si imbocca la Pedemontana per tornare a Bormio su bel tracciato in parte single track e in parte sterrato.
Variante: iniziato il ritorno sul lato occidentale del lago si sale per la Val Pettini fino alla Malga Trela, quindi a sinistra per le Bocche di Trela, da cui si scende in Val Vezzola fino a incrociare la
Decauville nel punto in cui parte la discesa per Sant'Antonio.
Cartografia: KOMPASS n°636 1:25.000 - Ortles, Passo dello Stelvio, Valfurva.
                    TABACCO n°08 1:25.000 - Ortles/Cevedale.

Mappa topografica
Clicca per ingrandire la mappa

Mappa ricavata da openmtb.org 


Testi, disegni e immagini: Copyright  © 2017-2021  Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
 
<