MOUNTAIN
BIKE IN ALTA VALTELLINA
Malga San Colombano - Malga Cerdec S.Lucia - Forte di Oga - Malga
San Colombano - Sentiero 208 - Malga Cerdec - Massaniga - Cepina
Oga-Malga Cerdec-Malga San Colombano-Oga
Note: Anello molto faticoso,
soprattutto in senso orario, per via di alcuni tratti molto ripidi sia
prima che dopo la Malga Cerdec. In senso antiorario i tratti da scender
di sella sono molto meno.
Percorso: si
può lasciare l'auto al parcheggio del cimitero di S.Lucia. In senso antiorario salire per
la strada asfaltata o per il sentiero nel bosco alla chiesetta della
Madonna di Oga, quindi Oga, e
proseguire fino al Forte di Oga. Al parcheggio prima di imboccare la
sterrata del forte svoltare a sinistra sulla sterrata sotto gli
impianti di risalita. Salire per la bella sterrata (tratti ripidi) fino
alla Malga di San Colombano.
Dalla malga prendere a sinistra una stradina che scende poi per una
pista sci dismessa, quando questa diventa molto ripida a destra si
imbocca un sentiero segnato che è stato allargato ed è ora per lo piu'
pedalabile, a parte qualche tratto molto ripido o con fondo di pietre,
fino a raggiungere la Malga Cerdec. Dalla
Malga Cerdec si scende per la sterrata con tratti molto ripidi fino a
Oga, oppure deviare a destra per Cepina fino a
Massaniga, frazione di Santa Maria Maddalena, e da qui si riprende la
strada asfaltata per tornare a Cepina e S.Lucia stando per stradine a
sinistra del fiume. Cartografia:
KOMPASS 072 – Parco Nazionale dello
Stelvio 1:50.000.