MOUNTAIN
BIKE IN ALTA VALTELLINA
Passo
del Gavia e Passo del Mortirolo
Bormio (1225m) – Santa Caterina Valfurva
(1734m) – Passo del Gavia (2651m) – Ponte di Legno (1260m) – Monno (1066m)
– Passo del Mortirolo (1850m) – Grosio (1225m) - Bormio
  
Quota max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Non pedalabile
|
2651 m
|
116 Km
|
2900 m
|
0 Km
|
Note: Anello molto lungo
e faticoso, dove occorre dosare molto bene le proprie forze. A meno di
effettuare viarianti su strade sterrate, così come è di seguito
riportato l’annello è perrcorribile anche in bici da corsa, tutte
le strade hanno fondo perfettamente mantenuto. In senso antiorario alcuni
tratti ancora più ripidi. Il profilo riporta la partenza da S.Antonio
Valfurva, ma naturalmente trattandosi di un anello ogni località
è buona per cominciare.
Percorso: Da Bormio
a S.Caterina Valfurva, prima salita con buone pendenze, che continua poi
senza tregua fino al Passo del Gavia. La quota relativamente elevata impone
un minimo di abbigliamento pesante per la discesa. La discesa dal Passo
del Gavia fino a Ponte di Legno si svolge su una strada abbastanza stretta
e spesso senza parapetti, ma ormai perfettamente asfaltata, tratti con
pendenza elevata. Da Ponte di Legno proseguire per Edolo fino a superare
Vezza D’Oglio, poco dopo l’abitato di Incudine imboccare a destra una deviazione
ad un ponte con indicazioni Monno-Passo del Mortirolo. Un primo tratto
abbastanza ripido fino a superare Monno, poi alcuni chilometri con pendenze
più dolci fino a quota 1650, infine gli ultimi chilometri ripidi
fino al Passo del Mortirolo. Imboccare la discesa sul versante opposto
a quello di salita, dopo tre chilometri vi è un bivio, a sinistra
la discesa più ripida (quella famosa del Giro d’Italia) porta a
Mazzo vdi Valtellina (552m), a destra la discesa conduce a Grosio (656m).
Seguendo la vecchia SS38 (attenzione a non entrare mai sulla nuova statale
con le sue lunghissime e proibite gallerie!) si passa Tiolo, Sondalo, Le
Prese, Sant’Antonio Morignone (la zona della disastrosa frana del Monte
Coppetto nel 1987), Cepina ed infine si ritorna Bormio.
Cartografia: PROVINCIA
DI SONDRIO, Carta turistico stradale 1:115.000, DeAgostini.
Mappa Topografica
. |
.
Profilo Altimetrico
|
Altimetria e mappe ricavate
da MapSource® Land Navigaor Italia® rappresentano la traccia GPS
rilevata usando Garmin® GPSMA60CSx
Photo
Gallery
Testi, disegni
e immagini: Copyright © 2008 Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
|