MOUNTAIN
BIKE IN ALTA VALTELLINA
Anello
della Pizzini
S.Caterina Valfurva (1730m) – Rif.Forni
(2175m) – Rif.Pizzini (2706) – Trincee sopra i Forni – Pradaccio di Sopra
(2302m) – S.Caterina
   
Quota max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Non pedalabile
|
2706 m
|
24 Km
|
1050 m
|
0 Km
|
Note: Rinomata salita
al Rif.Pizzini, la prima parte asfaltata fino al Rif.dei Forni, quindi
una bella sterrata in quota. In discesa si può seguire il sentiero
n°21, sempre ben pedalabile fino alla Valle della Manzina.
Percorso: Dal parcheggio
di Santa Caterina imboccare la strada per i Forni. Il primo tratto è
ripido, poi un po’ più dolce fino all’ultimo strappo prima del rifugio.
Dietro il Rif.Forni parte la sterrata per il Rif.Pizzini. Ancora primo
tratto molto ripido, poi la pendenza si fa molto più dolce, entrando
in costa nella Valle di Cedec. Ultimo strappo di nuovo ripido per arrivare
al Rifugio. Appena prima del Rifugio, a monte della sterrata parte il sentiero
n°21, che scende nella Valle di Cedec rimanendo sempre un po’ più
in quota della sterrata. Si passa da una postazione di trincee della prima
guerra mondiale, poi il sentiero scende un po’ più ripido. Non abbassarsi
fino al Rif.Forni, ma riprendere una mulattiera verso destra in lieve salita
che coduce fino alle Baite di Pradaccio di Sopra. Da qui è possibile
scendere per ripida sterrata fino a riprendere la strata dei Forni all’altezza
della baita Stella Alpina, oppure proseguire a destra per attraversare
la Valle della Manzina (qualche breve tratto a piedi) quindi alle Baite
del Raseit ricomincia la bella sterrata che passando per altri gruppi di
baite si abbassa velocemente fino a S.Caterina.
Cartografia: KOMPASS
n°636 1:25.000 - Ortles, Passo dello Stelvio, Valfurva.
TABACCO n°08 1:25.000 - Ortles/Cevedale.
Mappa Topografica
. |
Altimetria e mappe ricavate
da MapSource® TrekMap® Lombardia rappresentano la traccia GPS rilevata
usando Garmin® GPSMA60CSx
Profilo Altimetrico
|
Testi, disegni
e immagini: Copyright © 2005-2009 Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
|