Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese |Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail

 

MOUNTAIN BIKE IN ALTA VALTELLINA
Val Viola - Val Verva - Val Cardonè - Val Lia
Arnoga-Val Viola-Rif.Federico in Val Dosdè-Baite di Caricc-Val Verva-Val di Cardonè-Malga Borron-Val Lia-Ponte dell'All-San Carlo-Decauville-Arnoga
La Photo GalleryVersione Stampabile PDFPagina Indice Mountain Bike

Percorso
Quota max
Sviluppo
Dislivello
Non pedalabile
Viola-Dosdè-Verva-Cardone-Lia
2176 m
35 Km
1170 m
1 Km

Note: 
Bellissimo anello che permette di inoltrarsi in ben cinque valli della Valdidentro. Solo il tratto di discesa dal Rif. Federico alle Baite di Caricc obbliga a scendere di sella, mentre il sentiero che collega la  Val Verva con la Val di Cardonè è stato recentemente sistemato appositamente per poterci pedalare.
 

Percorso: Si può partire dal tornante di Arnoga, per entrare in Val Viola, indifferentemente dalla stradina alta o dalla vecchia mulattiera bassa. Si prosegue poi per la stradina principale alta fino alle ultime baite, oltre le quali si scende a sinistra per bella mulattiera fino al Rif. Federico in Val Dosdè. Imboccare ora il sentiero per le Baite Caricc, che obbliga per un tratto a scendere di sella. Da Caricc si continua per il sentiero sulla destra idrografica del torrente, passando per le Baite dell'Orso, dove ricomincia la strada sterrata. Si prosegue in direzione della Val Verva, una ripida salita in parte cementata conduce alle prime baite sulla destra. Passate le baite, sulla sinistra si nota una largo sentiero, questo con bei sali e scendi a volte anche ripidi porta fino in Val Cardoné, sulla verticale della mole della Cima Piazzi. La sterrata continua il direzione  della Val Lia, al successivo bivio è possibile salire facilmente a sinistra fino alla Malga Borron. Si scende ora per la ripida stradina della Val Lia fino alla deviazione a sinistra per il Ponte e le Baite dell'All. La mulattiera molto ripida conduce velocemente al Ponte dell'All, dal quale si risale ripidamente a San Carlo. Si attraversa ora la strada provinciale per continuare su un'altra mulattiera con strappi ripidissimi ma pedalabili fino alla Decauville, dalla quale a sinistra si torna al tornante di Arnoga.
 
Cartografia: KOMPASS n°96 1:50.000 - Bormio, Livigno, Corna di Campo.

Mappa Topografica
 

 
Mappa ricavata da openmtbmap.org
 

Testi, disegni e immagini: Copyright  © 2015-2019  Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net