MOUNTAIN
BIKE IN ALTA VALTELLINA
Valdisotto-Malga
Zandilla
Bormio (1225m) – Cepina (1124m) – S.Maria
Maddalena (1211m) – Monte (1620m) – Malga Zandilla (2014m) – Tiola – S.Maria
– Massaniga (1440m) – Baite Suena (1526m) – Cepina – Oga o Bormio
  
Quota max
|
Sviluppo
|
Dislivello
|
Non pedalabile
|
2020 m
|
36 Km
|
1550 m
|
2 Km
|
Note: Le strade, soprattutto
le sterrate, della costa del Monte Coppetto (quello della disastrosa frana
del 1987) sono tutte caratterizzate da pendenze MOLTO elevate... splendide
discese, ma le salite sono sempre estenuanti!
Percorso: Da Bormio
tenendosi sul lato destro idrografico dell’Adda si raggiunge Cepina, dove
comincia la salita per S.Maria Maddalena. Superato il piccolo paese di
S.Maria si prosegue sulla strada asfaltata fino a Monte. Al limite sinistro
delle baite di Monte parte una sterrata ripidissima per la Malga Zandilla,
anche se dotati di polpacci di ferro capiterà spesso di dover spingere!
Dalla Malga Zandilla si torna a Monte e quindi a Tiola, da dove una sterrata
che diventa presto mulattiera ripidissima si torna a S.Maria Maddalena.
Passata la breve galleria di S.Maria si imbocca la ripida salita (asfaltata)
per Massaniga; si può salire per sterrata fino alla frazione superiore.
Alle prime case di Massaniga parte una ripida (tanto per cambiare!) strada
inizialmente cementata poi sterrata che porta alle baite di Suena.
Volendo proseguire per ripide sterrate si può continuare verso le
Baite di Maggionaro (1847m) e Baita la Mandria (1738m) per arrivare a Oga
(1521m); altrimenti una ripida sterrata riporta a Cepina, dove per stradine
e sterrate interne si ritorna a Bormio.
Cartografia: KOMPASS
072 – Parco Nazionale dello Stelvio 1:50.000.
Mappa Topografica
. |
.
Profilo Altimetrico
|
Altimetria e mappe ricavate
da MapSource® Land Navigaor Italia® rappresentano la traccia GPS
rilevata usando Garmin® GPSMA60CSx
Photo
Gallery
Testi,
disegni e immagini: Copyright © 2008 Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net
|