ARRAMPICARE
IN ALTA VALTELLINA Val
Cancano - Parè Bassa del Monte Cornaccia
Via
Murales
Si tratta della parete rossa
solcata da un'evidente colata nera a destra della Parè Alta del
Monte Cornaccia, che sovrasta il Lago di San Giacomo. Non conosciamo
toponimi
per questa parete, per ora la chiameremo Parè Bassa del Monte Cornaccia.
Aperta dal basso il
14 Agosto 2002 da Paolo & Sonja (i primi tre tiri). Prima
ripetizione
e pulizia il 16 Agosto da parte degli stessi autori con Umberto Lovati.
Il 22 Agosto 2003 gli stessi Paolo & Sonja allungano e liberano
la
via.
Accesso: da Bormio
in direzione Livigno, a Fior d'Alpe deviare per Pedenosso e Laghi di
Cancano.
Giunti a Cancano costeggiare a sinistra entrambi i laghi artificiali,
quindi
attraversare sul lato opposto del Lago di San Giacomo e ritornare
brevemente
fin sulla verticale dell'evidente colata nera al centro della parete.
Parcheggiare
in uno slargo della strada quindi salire a sinistra della morena che
scende
dalla base della colata nera per tracce nei mughi, circa 20 minuti.
Sviluppo: 170 m. Difficoltà:
7b+, 6b massimo obbligato. Esposizione: sud-est. Attrezzatura:
25 fix inox 10mm + 10 di sosta, portare una corda da 60 m o due da 50m
e 10 rinvii. Discesa: in doppia sulla via; anche
con corde da 50m
conviene spezzare la seconda doppia al primo fix (doppio) del quarto
tiro,
per potersi riparare da eventuali sassi mossi dal recupero delle corde,
alla terza sosta sareste invece esposti.
Note: il primo tiro
ha roccia nera un po’ sporca, per salirlo in libera vi consigliamo un
primo
giro, oltre che per piazzare le coppie anche per dare una spazzolata
alla
roccia. Sul secondo e terzo tiro la qualità della roccia migliora
man mano si sale. Il quarto e quinto tiro sono stati aggiunti per la
loro
particolarità in camino, gli amanti della sola pura difficoltà
potranno scendere dalla terza sosta.
La Parè Bassa del Monte
Cornaccia con il tracciato della via Murales