Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese | Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail
Eraldo Meraldi

ARRAMPICARE IN ALTA VALTELLINA
Val dei Forni - Valfurva - SO
Bastionata del Ghiacciaio dei Forni - Le Guglie m 2463
Via Rock Glacier
 Versione stampabile Clicca per scaricare la topos da stampare 46KB

aperta il 27 settembre 2000 da Eraldo Meraldi e Bruno Antonioli
Incredibile!! Dove negli anni scorsi c’era la testata del ghiacciaio dei Forni, dovuto all’arretramento dei ghiacci, ora è possibile arrampicare. La parete è adagiata e la roccia è incredibilmente bella, liscia e levigata. Si arrampica su basse difficoltà su piccole prese nette, alternando brevi tratti in aderenza.
Accesso: da S.Caterina Valfurva si segue la strada carrozzabile fino alla località I Forni (m 2178). Lasciata l’auto nei pressi del Rifugio Albergo Ghiacciaio dei Forni, si prosegue lungo la strada che porta fino al rifugio Branca (m 2487).Si continua ora su sentiero passando un ponticello sul torrente per portarsi nel pianoro sottostante nei pressi del piccolo Lago di Rosole. Si prosegue passando sotto il bordo morenico (ometti e traccia) e continuando più o meno in piano, si arriva in breve alla base dell’evidente bastionata (piastrina con nome della via all’attacco).Dai Forni un’ora e dieci minuti. Dal Rifugio Branca venti minuti.
Esposizione: nord-nord-ovest.
Periodo consigliato: da giugno a ottobre nelle ore soleggiate. 
Sviluppo: 80 m, 3 tiri di corda.
Difficoltà massima: 5b (5a obbligato)
Attrezzatura: in via 15 fix da 10 mm, + 7 di sosta predisposte con catena e moschettone di calata.
Materiale: otto rinvii, corda da 50m e materiale normale di base libro di via 30 m per l’assicurazione.
Discesa: è possibile scendere in corda doppia con calate di 20, 30, 25 metri.(eventualmente con corda da 60 m o due da 50 m). Oppure dalla sommità scendere verso destra (faccia a valle), si passa il torrente ed una piccola dorsale rocciosa per portarsi in un breve canale, quindi alla base della balza rocciosa appena salita
Note: il materiale è stato fornito gentilmente dai gestori del rifugio Branca.
Per informazioni: Rifugio Branca tel 0342 935 501
Consigli utili: dopo l’arrampicata concedetevi una sosta al rifugio Branca,  uno spuntino o una fetta di torta completerà al meglio la vostra giornata.
Rock Glacier Pdf printable format

Testi, disegni e immagini: Copyright  ©  Eraldo Meraldi – www.paolo-sonja.net