ARRAMPICARE
IN ALTA VALTELLINA
Falesia
della Val Pila
..
Versione
stampabile
|
Una
bella falesia di compatto calcare nero in ambiente bucolico e
rilassante. Se volete abbinare una bella passeggiata nella tranquilla
Val Pila con una tranquilla arrampicata ed un pieno di benzina...
questo è il posto ideale. Avevamo notato gli spit luccicare passando in
mountain bike, e ci siamo tornati un pomeriggio a scalare, merita
sicuramente una visita.
La zona offre ancora spazio per molti altri tiri!
Grazie
a Giuseppe per la chiodatura, e a Robin per le informazioni sui nomi.
P&S.
|
QUOTA
2350m – ESPOSIZIONE S – CORDA 70m o 2 50m – ATTREZZATURA OTTIMA A FIX E
RESINATI
CHIODATORI:
Guida Alpina Giuseppe Bianchetti, di Livigno.
AVVICINAMENTO:
Da Trepalle
parcheggiare alle ultime baite di Tee di Pila (2052m), quindi salire
per
la Val Pila fino a poco prima del Passo di Trela (2295m), brevemente a
sinistra per prati fino all’evidente parete (ca 40’). Oppure da Cancano
(1955m), salire per la Val Pettini, quindi a destra superare il Passo
di
Trela (ca 1h.).
|
Da
sinistra a destra:
1.
CON I PIEDI CON LE
MANI – 25m 6c+
2. LA STANGATA
– 25m 6b
3. CAxxO FIATA
– 20 6a
4. IL GENERALE
– 25m 4c
5. AMICI E PARENTI
TUTTI SERPENTI
L1 25m 5a, L2 25m 5c, L3 20m 5b
6. L’ULTIMOTANGA
L1 30m 5c, L2 30m 6a
7. CAMMINANDO
L1 25m 5b, L2 35m 5c, L3 25m 6b
8. AFTER SUN
– 15m 5a
9. BRINA FINA
– 15m 5c
|
Photo
Gallery
Testi,
disegni
e immagini: Copyright © 2007-2018 Paolo Vitali
– www.paolo-sonja.net
|