PIZZO
DELLA VALLE 2988 m e Q2880
dalla Val Viola
Le gite in Alta Valtellina
(SO)
Profilo
Altimetrico - Gallery Sud-Est Gallery Sud-Ovest
Q.
partenza: 1890/2070m
|
Dislivello
|
Sviluppo
|
Orientamento
|
Tempo
|
Map
Datum WGS 84
N46
26.524 E10 10.166
|
Dal
tornante di Arnoga
|
1180
m
|
17
km
|
E-S
|
3h
30'
|
N46
27.537 E10 14.495
|
Dal P4 in
Val Viola |
1000
m |
8,5 km |
E-S |
2h 30' |
N46 26.335
E10 11.962 |
Note: gita molto diretta dal
P4, bella e in bell'ambiente; partendo dal tornante di
Arnoga bisogna aggiungere 4 km abbondanti sulla stradina. Qualche volta
è possibile arrivare al P2.
A destra della cima principale si erge un'altra cima segnata sulle
carte svizzere come Q2856, ma un poco piu' a sinistra di questa vi è
un'altra Q2880, un poco piu' alta e raggiungibile sci ai piedi.
Si possono combinare bene entrambe le cime dopo la prima discesa
nell'anfiteatro. Il primo tratto di salita è molto ripido, quando
termina il bosco per uscire nell'anfiteatro puo' essere pericolo, in
quel caso è possibile fare il giro lungo andando fin sopra il
Rif.Viola, e poi per bei pendi e vallette salire l'ultimo pendio
sud-ovest, nella parte finale aumenta la pendenza. Se si fanno salita e
discesa in questo modo lo sviluppo sale fino a 22 Km abbondanti.
Accesso
stradale:
Da Bormio verso Livigno fino al tornante di Arnoga. Appena prima del
tornante sulla destra c'e' un parcheggio libero, alcuni anni puliscono
un piazzale a sinistra del tornante stesso proprio all'inizio della
stradina. Quando la stradina della Val Viola è pulita e aperta si puo'
entrare in auto fino al P4 (q. 2070m).
Percorso:
Poche centinaia di metri dopo il P4 salire a destra in una valleta
senza piante, quindi tenersi al limite sinistro di una stratta striscia
boschiva su terreno molto ripido, fino a dove il terreno spiana
decisamente. Si puo' arrivare allo stesso punto salendo diretti il
bosco molto ripido dopo le baite di Altumera.
Per il Pizzo della Valle:
continuare
lungamente in diagonale
a sinistra per belle vallette fino a portarsi sulla cresta che collega
il Pizzo Bianco al Pizzo della Valle poco sotto la cima di
quest'ultimo. Per la cresta facilmente in cima.
Per la Q2880: a
metà della diagonale passare piu' a destra nella conca del Lago
della Forbesana, entrare nell'anfiteatro tra il Pizzo della Valle e la
Q2880 e salire direttamente a questa.
Discesa:
per l'intinerario
di salita; si puo' evitare il tratto di cresta sciando direttamente il
pendio sud-est sotto la cima. Bella la combinazione del Pizzo e la
Q2880 dall'anfiteatro tra i due.
Cartografia: Swisstopo
269 Passo del Bernina 50.000

Mappe ricavate
da openmtbmap.org
Testi,
disegni
e immagini: Copyright © 2015-2021
Paolo Vitali -
www.paolo-sonja.net
|