Itinerario
molto frequentato, in ambiente piacevolissimo e sicuro ad eccezione del
pendio finale da affrontare solo qualche giorno dopo abbondanti
nevicate. La discesa si svolge per un percorso differente, in parte
lungo strette strisce nel bosco (in anni recenti ben “ripulite” da un
gruppo di appassionati), e richiede buona tecnica. Il Rif. Azzoni, poco
sotto la vetta, è aperto in inverno.
Periodo
Pieno
inverno – inizio
primavera.
Accesso
Da
Lecco salire a
Ballabio (dir.
Valsassina) dove si prende la strada per Morterone che si raggiunge con
tragitto assai tortuoso. Al bivio prima della chiesa si segue la strada
a dx fino al parcheggio posto appena sopra le ultime case del paese, a
q. 1058m.
Percorso Dal
parcheggio risalire il prato fino ad una cascina diroccata, da cui si
continua per il sentiero n.16 in una bellissima faggeta. Sbucati in una
radura volgere a sx alla vicina Sorgente Forbesette 1378m, ignorare il
sentiero del Passo del Palio e proseguire lungamente verso sx (n.17)
per poi salire al Colletto di Brumano 1500m. Salire ora verso la vetta
su dossi con bosco rado, obliquando infine a sx su terreno aperto sotto
il pendio finale raggiungendo un colletto. Dopo una breve salita a dx
si traversa sotto la cresta fino al Rifugio Azzoni 1860m da cui in
breve si arriva alla spianata della vetta del Resegone 1875m.
Discesa
Scendere
il bel pendio sotto la vetta fino a toccare la traccia di salita e
traversare a dx ad un canale. Scendere sulla sponda sx (o dx, con neve
sicura) continuando in una stretta gola. Proseguire nel bosco lungo una
fascia “tagliata”, poi tendere a sx sbucando in vista della Costa del
Palio. Ora traversare lungamente a dx, risalire brevemente sulla
dorsale e raggiungere un pilone (oppure traversare bassi), quindi
seguire un costa boschiva fino alle baite di Costa Bonetta 1246m. Da
qui per prati tornare alle case di Morterone.
Cartografia
KOMPASS
1:50.000,
foglio 105, Lecco
- Valle Brembana.