Note: Arrivare al
piccolo villaggio di Mantet é come arrivare in un remoto luogo della
Corsica, un fascino tutto particolare. Il vallone della gita é evidente
e logico, la neve rimane abbastanza a lungo, e vi sono diverse
possibilita' di discesa con ogni genere di pendenza. Una gita
meritevole
sotto tutti i punti di vista. Accesso:
da Villefranche de Conflent a Sahorre; qui la
strada si fa piu' piccola fino a Py, e poi ancora 12km fino a Mantet
per il colle omonimo.
Sviluppo: Da Mantet
scendere circa 150m fino ad attraversare il torrente, quindi seguire il
sentiero che entra nella riserva naturale di Mantet verso la vallé de
l'Alemany. Giunti al Refuge de l'Alemany obliquare a
sinistra attraversando la Coma de Bassibes, da qui tre diverse
possibilità:
1) risalire direttamente la dorsale della Serre de Bassibes, che
conduce alla Q2696, da cui con breve traversata al Pic de la Dona.
2) Appena oltre la Serre de Bassibes risalire per la Coma de la Dona,
sbucando al colle tra la Q2696 e il Pic de la Dona.
3) Continuare nel solco principle, Coma de la Portella, fino al colle
del Porteille de Mantet, da qui a destra per una facile cresta fino in
cima.
Discesa: Per
uno dei tre intinerari di salita.
Dislivello:
1400m Cartografia:
2250 ET Bourg-Madame Mont-Louis Col de la Perche - 2349 ET
Massif du Canigou