Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese | Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail
 

MOUNTAIN BIKE INTORNO AL LARIO
Val Onsernone – Valle di Vergeletto
Ponte Brolla (250m) – Cavigliano – Russo (800m) – Ponte Oscuro (740m) – Vergeletto (900m) – Zutt (960m) – Pian delle Cascine – Cascate (1360m) – Ponte Oscuro – Spruga (1100m) - Bagni di Corveggia (980m) – Ponte Oscuro – Ponte Brolla
La Photo GalleryVersione Stampabile PDFClicca per scaricare il gdb GARMIN della gitaApri con Google EarthPagina Indice Mountain Bike
 
Note: Quando il sentiero del Passo della Cavegna sarà ripristinato si potrà pensare al giro ad anello con rientro dalla Val Maggia, a patto di essere disposti a portare per 500m di salita la bici.... ma anche questo percorso merita senz’altro di essere percorso per l’ambiente particolarmente selvaggio di queste belle vallate e dei nuclei di abitazioni ancora intatti come una volta!
.
Quota max
Sviluppo
Dislivello
Non pedalabile
1400 m
75 Km
1750 m
0 Km
.
Percorso: Da Locarno seguire per Ponte Brolla, nei pressi del ponte spiazzi per parcheggio. Seguire inizialmente la strada delle Cento Valli, a Cavigliano lasciarla per cominciare a salire a destra sulla ripida salita della Valle Onsernone. La salita cala dopo alcuni chilometri per lasciare il posto ad una pendenza più gradevole con alcuni sali e scendi, passando per Auressio, Isorno, Mosogno e Russo. Passato quest’ultimo dopo una discesa si giunge al Ponte Ombroso. Proseguire ora a destra nella Valle di Vergeletto, ignorare la deviazione per Gresso e raggiungere Vergeletto. Una stradina asfaltata prosegue ora con dolce pendenza a lato del torrente Ribo. Si passa la teleferica di Zutt e si raggiunge una locanda al termine della Piana delle Cascine, qui finisce l’asfalto. La sterrata prosegue con pendenza molto più decisa passando l’Alpe del Casone, e terminare su uno spiazzo proprio in fronte alle cascate alla testata della valle (1360m). L’idea nostra originale era di salire portando la bici fino al Passo della Cavegna (1978m) per poi scendere a Cimalmotto in Valle Maggia e rientrare a Ponte Brolla da questa, ma le slavine ancora presenti nei canaloni avevano reso impercorribile il sentiero, completamente coperto di tronchi. Tornati al Ponte Oscuro si può completare il percorso delle due valli salendo a Spruga. Da Spruga inoltre una stradina chiusa al traffico scende fino al torrente Isorno ai Bagni di Corveggia, che rappresentano il confine tra Svizzera e Italia. Tornati a Spruga si ritorna per la stessa strada al Ponte Oscuro e quindi Cavigliano.
Cartografia: CNS 276 1:50.000 VAL VERZASCA, CNS 254 1:50.000 VALLE ANTIGORIO;
CNS 1311 1:25.000 COMOLOGNO, CNS 1291 1:25.000 BOSCO GURIN.
 
Mappa stradale e Google Map
Clicca per ingrandire la Mappa
.
Clicca per ingrandire la Mappa
  .
Profilo Altimetrico
Altimetria ricavata da MapSource® rappresenta la traccia GPS rilevata usando Garmin® EDGE705
Testi, disegni e immagini: Copyright  © 2009  Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net