
Disegno: di
Pietro Corti
versione
stampabile
143KB
|
Sembra
impossibile, ma ancora oggi la
Grignetta
offre spazi liberi per nuove arrampicate! Ci vuole occhio fine per
vederle,
e tanta voglia per salirle attrezzandole in chiave moderna e
soprattutto
pulirle perchè altre cordate ne possano poi godere gli appigli.
Esposizione:
Sud-Sud/Est,
è praticabile per tre intere stagioni: primavera, estate ed
autunno.
Accesso:
dai Piani
Resinelli, nei pressi del Ristorante Alippi, seguire il sentiero delle
Foppe (n°9) per il Rif.Rosalba; attraversare il ghiaione della Val
S.Cepina e riprendere a salire fino ad un tratto pianeggiante in un
bosco
di faggi. Prendere ora il ripido sentiero che sale sui prati e traversa
poi a sinistra entrando nel suggestivo canalone del Diavolo. Seguire la
diramazione di destra del canalone fino alla base della struttura della
Mongolfiera, traversare orizzontalmente lungo un'esile traccia su
ripido
prato fino alla verticale dell'evidente striscia nera che caratterizza
la parete Sud-Sud/Est (spit di partenza).
Sviluppo:
ca.90m per
tre lunghezze di corda.
Attrezzatura:
21 fix
10mm di via più 7 di sosta.
Discesa:
in doppia
sulla via.
Difficoltà:
max. 6c/6c+ (6b obbligatorio).
Materiale:
2 corde
da 50m o 1 da 60, 10 rinvii.
|