Paolo Vitali & Sonja Brambati
Larioclimb | Larioski | Bike | Qualido | Val di Mello | Masino-Bregaglia
Scialp | Alta Valtellina | Lecchese | Viaggi-Trips | Bibliografia |
@mail
 

MOUNTAIN BIKE IN ALTA VALTELLINA
Passo di Zebrù
San Nicolò (1329m) - S.Caterina Valfurva (1730m) – Rif.Forni (2175m) – Rif.Pizzini (2706) – Passo di Zebrù (3010m) – Sentiero V° Alpini – Baita del Pastore (2170m) - Pradaccio di Sopra (2302m) – S.Nicolò
La Photo GalleryVersione Stampabile PDFClicca per scaricare il gdb GARMIN della gitaPagina Indice Mountain Bike


Quota max
Sviluppo
Dislivello
Non pedalabile
3005 m
43 Km
1750 m
3 Km

Note:
Anello faticoso che implica alcuni tratti spingendo o portando la bici, ma che ripaga con grandiose vedute sui Forni la Valle di Cedec e la Val Zebrù.

 

Panorama a 360° dal Passo di Zebrù (clicca per ingrandire)

Percorso: Da San Nicolò in Valfurva salire per la strada provinciale fino a Santa Caterina. Dal parcheggio di Santa Caterina imboccare la strada per i Forni. Il primo tratto è ripido, poi un po’ più dolce fino all’ultimo strappo prima del rifugio. Dietro il Rif.Forni parte la sterrata per il Rif.Pizzini. Ancora un primo tratto molto ripido, poi la pendenza si fa molto più dolce, entrando in costa nella Valle di Cedec. Ultimo strappo di nuovo ripido per arrivare al Rifugio. Al ponticello prima del Rifugio parte il sentiero per il Passo di Zebrù, brevi tratti pedalabili, poi si spinge fino al Passo. Si scende dal versante opposto in Val Zebrù per il sentiero n° 30, alternando tratti in sella ad altri spingendo la bici, una breve catena ed altra salita. Al bivio segnato si puo' scendere a sinistra direttamente verso la Baita del Pastore per un bel single track molto esposto, oppure salire a destra in direzione del Rif.V° Alpini. Giunti in vista del Rifugio V° Alpini proseguire fin dove il ghiaione si fa a grana più fine, e per questo scendere fino a incrociare la mulattiera che dalla Baita del Pastore sale al Rifugio. Scendere per la mulattiera ripida e faticosa fino alla Baita del Pastore, di qui la strada si fa molto più semplice percorrendo tutta la Val Zebrù. Al bivio per Pradaccio andare a sinistra, giunti a Pradaccio si può scendere per sterrata fino a San Gottardo, alle spalle di San Nicolò, o tornare a destra a prendere la provinciale a Le Fantelle, e per questa scendere a San Nicolò.
Cartografia: KOMPASS n°72 1:50.000 - ORTLES CEVEDALE.

Mappa Topografica

 
Altimetria e mappe ricavate da MapSource® TrekMap® Lombardia rappresentano la traccia GPS rilevata usando Garmin® EDGE800
 

Testi, disegni e immagini: Copyright  © 2009-2015  Paolo Vitali – www.paolo-sonja.net